Noi “addetti ai lavori” lo sappiamo già da un po’… Nel panorama del digital marketing nel 2023, i contenuti video si sono affermati come uno strumento di promozione essenziale per le aziende. Con il rapido sviluppo delle tecnologie digitali, soprattutto in ambito smartphone (vedi il 5G che ha reso l’accesso ad internet veloce una cosa alla portata di tutti) e la crescente domanda da parte degli utenti (leggevo un articolo dove secondo un’indagine di We Are Social il 50% degli utenti connessi ad Internet sta “guardando video”), investire in contenuti video è diventato un aspetto fondamentale per ottenere visibilità online.
La crescente importanza dei contenuti video nel panorama del marketing digitale
I contenuti video hanno acquisito una crescente importanza nel panorama del marketing digitale. Secondo We Are Social, nel 2025, la percentuale di traffico online dedicato ai video salirà all’80% (adesso, come accennato siamo al 50%!).
Quale opportunità migliore per dare un’impulso alle nostre strategie di marketing? D’altronde un buon contenuto video, studiato per rispondere alle esigenze reali dei clienti, è in grado di catturare l’attenzione in modo rapido ed efficace, creando “awarness” e permettendo la trasmissione dei valori aziendali in modo più veloce.
Vantaggi SEO dei contenuti video nel 2023
Non basta? Beh noi crediamo che il futuro della SEO è video (dai un’occhiata al nostro servizio di ottimizzazione SEO per Siti Web). I motori di ricerca, come Google, valorizzano i contenuti video di alta qualità caricati su YouTube (che ricordiamo essere di Google) e li posizionano più in alto nelle pagine dei risultati di ricerca. Utilizzando i video come parte della strategia di marketing, ci sono maggiori possibilità di essere trovati online e raggiungere un pubblico più ampio anche tramite la rete di ricerca e i risultati organici.
Coinvolgimento del pubblico e aumento delle conversioni grazie ai contenuti video
I contenuti video sono in grado di coinvolgere il pubblico in modo molto più efficace rispetto ai testi o alle immagini statiche. Sempre secondo lo studio di We Are Social nel 2023, gli utenti preferiscono consumare contenuti in formato video (ovviamente devono essere di qualità!) e che offrano informazioni chiare e utili per prendere delle decisioni.
Sfruttare questa tendenza è di importanza cruciale: allo stesso tempo si può aumentare la permanenza sul Sito Web, spiegare meglio il proprio lavoro o un prodotto e da un punto di vista più “tecnico” ciò che accade è una riduzione del tasso di abbandono della pagina e un significativo aumento delle possibilità di conversione.
D’altronde… Se ti ho visto in video e ci hai messo la faccia è più facile che mi fido della tua azienda! In più tramite piattaforme come YouTube è possibile essere trovati nella barra di ricerca interna… Ma di questo ne parleremo nel nostro articolo dedicato.
Tendenze di consumo e preferenze degli utenti nel 2023: l’era dei video
Le tendenze di consumo e le preferenze degli utenti nel 2023 indicano chiaramente che siamo entrati nell’era dei video. Gli utenti trascorrono sempre più tempo sui social media e sui siti di condivisione video, come YouTube e TikTok, alla ricerca di contenuti interessanti, educativi e divertenti. Le aziende che riescono a capitalizzare su queste tendenze e adattare la propria strategia di marketing ai contenuti video saranno in grado di raggiungere un pubblico più ampio e conquistare la fiducia dei consumatori.
Strategie di marketing video per le aziende nel 2023
Per sfruttare appieno i vantaggi dei contenuti video nel marketing nel 2023 è necessario adottare alcune strategie chiave. Queste includono la creazione di video di alta qualità, il girato (in gergo footage) deve essere professionale, lo stesso dicasi per il montaggio e lo studio del suono. Ma ciò che più conta è l’idea che c’è dietro: il contenuto video deve rispondere a delle domande reali dei nostri potenziali clienti e deve essere pensato e strutturato in chiave SEO.
Ovviamente una costanza nella pubblicazione di contenuti sulle piattaforme e sul Sito Web, è una condizione indispensabile ad ottenere risultati nel medio e lungo periodo.
Per concludere… Nel 2023, le aziende che investono nei contenuti video per il marketing potranno beneficiare di una maggiore visibilità online, di un coinvolgimento più profondo del pubblico e di un aumento delle conversioni.
I video sono diventati un mezzo privilegiato per comunicare messaggi aziendali e raggiungere il pubblico in modo efficace. Adattarsi a queste tendenze di consumo e investire nelle strategie di marketing video è un passo fondamentale per rimanere competitivi nel panorama digitale in continua evoluzione.