Google ADS è una delle piattaforme di pubblicità online più potenti al mondo, offrendo agli inserzionisti l’opportunità di raggiungere un vasto pubblico di utenti online. Per mantenere un ambiente pubblicitario di alta qualità, Google ha introdotto nuove limitazioni per i nuovi inserzionisti attraverso la pubblicazione limitata degli annunci. Se già utilizzi Google ADS non dovrebbero esserci problemi per te.
La Pubblicazione Limitata degli Annunci: Cosa Significa?
La pubblicazione limitata degli annunci è una misura introdotta da Google ADS per garantire che gli annunci pubblicati siano conformi alle linee guida della piattaforma e offrano una buona esperienza agli utenti. Questa limitazione può colpire principalmente i nuovi inserzionisti che non hanno ancora stabilito una reputazione di affidabilità sulla piattaforma.
Perché ci sono queste limitazioni su Google ADS?
Queste limitazioni non ci devono spaventare, sono una ulteriore prova di come il meccanismo di funzionamento dietro ai prodotti Google (e quindi anche Google ADS) sia sempre quello di tutelare prima di tutto la propria reputazione di “motore di ricerca affidabile” al fine di mantenere il suo primato, andando in contro, chiaramente, anche gli interessi degli utenti a trovare risultati pertinenti.
D’altronde in consulenza lo diciamo sempre: chi farebbe ricerche su Google se i risultati mostrati fossero “spam” o comunque non pertinenti a quanto è stato cercato? Ecco perché per le aziende è diventato di fondamentale importanza costruire una buona reputazione online.
Questa progressiva implementazione mira a scoraggiare le intenzioni fraudolente, mentre – sempre a detta di Big G – fornisce agli inserzionisti legittimi il tempo necessario per chiarire le proprie strategie di branding sulla piattaforma prima di ottenere una copertura completa. In altre parole Google scoraggia l’utilizzo di nomi di brand sulla piattaforma.
L’adozione di regolamenti pubblicitari più rigorosi ha come obiettivo quindi quello di rafforzare la fiducia degli utenti, aumentando la loro sicurezza nel cliccare sugli annunci dei marchi pubblicizzati su Google.
Sembra anche che Google ADS informerà gli inserzionisti interessati delle nuove regole e fornirà indicazioni su come ottenere lo status di “qualificato” secondo i criteri di Google.
Ma torniamo a noi. Quando un nuovo inserzionista crea una campagna pubblicitaria su Google ADS, potrebbe riscontrare delle limitazioni sulla pubblicazione degli annunci. La piattaforma sta infatti introducendo un cosiddetto periodo di “conoscenza” per i nuovi inserzionisti. Durante questo periodo, gli annunci potrebbero non essere visualizzati da tutti gli utenti o potrebbero essere visualizzati solo in determinate circostanze. Questa situazione – salvo casi particolari- si risolve solitamente entro circa 1 settimana dall’avvio di una nuova campagna. In questo periodo potremmo notare impression share (o quota di impression) molto basso o pari a zero.
La possibilità che questa evenienza sopraggiunga è maggiorata dunque per chi utilizza nomi dei brand.
Problematiche relative a Google ADS e le Limitazioni sugli Annunci (Esempio)
Una possibile scenario di questa limitazione è quello – ad esempio – di un officina meccanica che offre assistenza per marchi come ad esempio la Ford. La parola “Ford” essendo un marchio riconosciuto da Google potrebbe limitare temporaneamente la pubblicazione degli annunci, fintanto che non avviene il processo di verifica dell’inserzionista o che si verifichino le condizioni elencate sotto.
Trust Indicators di Google per misurare l’affidabilità degli inserzionisti:
1) Feedback degli Utenti: monitorerà attentamente le recensioni degli utenti, sia negative che positive.
2) Storico Pubblicitario: esaminerà se gli inserzionisti rispettano le regole pubblicitarie passate.
3) Verifica dell’Identità dell’Inserzionista: il completamento di questo processo è un elemento “significativo” per instaurare fiducia tra utenti e inserzionisti.
Risoluzione dei problemi con Google ADS
Se sei un nuovo inserzionista, è importante prestare attenzione alla tua Web Reputation e seguire le linee guida per gli inserzionisti. Se hai bisogno di aiuto puoi consultare la nostra pagina relativa al servizio di SEO e Web Reputation che la nostra agenzia di marketing offre, oppure se si interessato a ricevere supporto per la gestione delle tue campagne pubblicitarie visitare la pagina Gestione Google ADS e scoprire come possiamo aiutarti – in qualità di Agenzia Google Partner – ad ottimizzare le tue campagne Google.